Altro vantaggio….se devo modificare un “blocco” apro il file relativo…ci lavoro….e aggiornando il file “generale” ho le modifiche nel disegno complessivo.
Il tutto applicabile a progetti in pianta (proviamo a pensare a delle tavole comparative che si aggiornano da sole), file generale con tutti gli xrif delle piante…ho il vantaggio di avere un file più leggero…..e poter lavorare più velocemente.
nota: il file detto “generale” che contiene gli xrif, appena “sente” una modifica, compare una finestrella in basso a destra dello schermo che chiede l’aggiornamento, cliccandoci su oppure chiudendo e riaprendo il file.