Perchè si ragiona su i pro ed i contro del fotovoltaico? Incentivi statali GSE, ammortamenti negli anni, investimenti finanziari, mi conviene o non mi conviene….
…quello che ho sentito molto dalle varie opinioni è che è molto oneroso…però c’è da dire che se fossimo alla “pari” tra spese e ricavi è bello poter pensare che facciamo comunque qualcosa di buono per il pianeta…
…e non proprio ragionare sempre a nostro totale favore, inteso come guadagno…utopia? può essere,ma ci sono persone (poche) che mettono in conto anche una “buona azione”…..ed allo stesso tempo innovativa…
…poi dirò perchè, in un lavoro che sto seguendo attualmente, mi conviene istallare i pannelli come produzione di acqua calda…ma nel prossimo articolo.
Un commento su “FOTOVOLTAICO – PERCHE’?”
Non solo Utopia, anche convenienza.
Forse non immediatamente percepibile ma convenienza.
Ricordiamoci che l’energia prodotta dai pannelli (anche quella in eccesso) è energia italiana, prodotta in Italia. Più ne produciamo, meno ne dobbiamo acquistare all’estero.