Dall’entrata in vigore del nuovo regolamento è stata allargata la maglia degli interventi in manutenzione ordinaria, cioè quelli che NON prevedono alcuna comunicazione (D.I.A.) per quelle che erano una volta interventi di una certa consistenza e quindi soggette ad autorizzazioni.
E’ questo il caso del rifacimento di un tetto in centro storico a Ferrara, per il rimaneggiamento totale della copertura e la sostituzione completa delle impermeabilizzazioni (guaina+isolamento termico).
Rimangono in essere la pratica per la sicurezza (lavoro in quota), le autorizzazioni per occupazione suolo pubblico e le verifiche di eventuali vincoli (soprintendenza), ma per il resto nessuna pratica da presentare in Comune.
Risultato: committenti più leggeri per una pratica in meno da pagare e velocità nell’inizio lavori.
Qualche geometra (come me) avrebbe qualcosa da obbiettare…….come ogni cosa dipende dai punti di vista.